Thursday, May 26 - 6:14pm L'aperitivo a casa di Conte accelera l'intesa con Letta: debuttano in Sicilia le primarie unitarie di Pd, M5S e sinistra Italy - Redazione Repubblica.it Incontro a casa del leader grillino. Si voterà online, ma ci saranno anche 30 gazebo fisici ...
Thursday, May 26 - 5:10pm L'aperitivo a casa di Conte sigla l'intesa con Letta: debuttano in Sicilia le primarie unitarie di Pd, M5S e sinistra Italy - Redazione Repubblica.it Incontro a casa del leader grillino. Si voterà online, ma ci saranno anche 30 gazebo fisici ...
Thursday, May 26 - 4:40pm Giarrusso, Carelli & Co: la galassia 5S in frantumi e la nascita dei mini-Movimenti Italy - Redazione Repubblica.it L'ultimo ad abbandonare il partito di Conte è stato l'ex Iena e, come i suoi predecessori, ha annunciato la nascita di una nuova corrente ...
Thursday, May 26 - 4:29pm Conte e Letta siglano l'intesa: in Sicilia esordio delle primarie unitarie Pd-sinistra-M5S Italy - Redazione Repubblica.it Incontro a casa del leader grillino. Si voterà online, ma ci saranno anche 30 gazebo fisici ...
Thursday, May 26 - 2:12pm Cirino Pomicino: "Con De Mita c'era amore e contrasto. Mi promosse ministro per rimuovermi e invece..." Italy - Redazione Repubblica.it L'ex Dc: "Ci conoscemmo in Parlamento nel 1976. Era un uomo politico attento che sapeva cogliere delle opportunità" ...
Thursday, May 26 - 2:07pm Il potere, gli sfottò e il tressette: Ciriaco De Mita fu l'ultimo leader intellettuale di una politica che non c'è più Italy - Redazione Repubblica.it Per un settennato al potere della Dc, fu l'uomo più potente d'Italia. Ridiede smalto al partito che, senza Moro, aveva perso l'anima ...
Thursday, May 26 - 1:08pm Il potere, gli sfottò e il tressette: Ciriaco De Mita fu l'ultimo leader intellettuale di una politica che non c' è più Italy - Redazione Repubblica.it Per un settennato al potere della Dc, fu l'uomo più potente d'Italia. Ridiede smalto al partito che, senza Moro, aveva perso l'anima ...
Thursday, May 26 - 12:10pm Salvini attacca la maggioranza: "Irripetibile un governo con la sinistra. Legge elettorale? Irrispettoso cambiarla prima del voto" Italy - Redazione Repubblica.it Il leader della Lega al Forum Ansa: "Sulla riforma delle pensioni siamo pronti a fare le barricate" ...
Thursday, May 26 - 11:08am Morto De Mita, domani funerali a Nusco con Mattarella: "L'Irpinia e la Campania perdono il faro della politica" Italy - Redazione Repubblica.it I funerali a Nusco venerdì pomeriggio 27 maggio. Manfredi: "Mancheranno la sua intelligenza e la sua analisi sul Mezzogiorno". De Luca: "Ha rappresentato con coerenza le esigen ...
Thursday, May 26 - 11:01am Mattarella: "De Mita ha lavorato per la democrazia possibile". Draghi: "Fu protagonista della politica italiana". Italy - Redazione Repubblica.it Il cordoglio dei partiti e delle istituzioni per la scomparsa dell'ex presidente del Consiglio. Franceschini: "Un grande della Repubblica". Letta: "Aprì la Dc alla società e ai ...
Thursday, May 26 - 9:47am Morto De Mita, l'addio di Nusco: "L'Irpinia e la Campania perdono il faro della politica" Italy - Redazione Repubblica.it De Luca: "Ha rappresentato con coerenza le esigenze del Sud e della sua terra". Il leader in una frase: "La politica è pensiero" ...
Thursday, May 26 - 9:30am Pd, cambia il tesseramento e diventa "federale": premiati i circoli locali Italy - Redazione Repubblica.it L'iscrizione si potrà fare solo online, le risorse restano alle federazioni provinciali e regionali nella quasi totalità ...
Thursday, May 26 - 9:04am Ciriaco De Mita è morto, ex premier e segretario della Dc, fu un simbolo della Prima Repubblica Italy - Redazione Repubblica.it Aveva 94 anni. Eletto per la prima volta alla Camera nel 1963, è stato uno dei grandi leader del Dopoguerra ...
Thursday, May 26 - 9:00am Draghi: "De Mita fu protagonista della politica italiana". Letta: "Aprì la Dc alla società e ai giovani" Italy - Redazione Repubblica.it Il cordoglio dei partiti e delle istituzioni per la scomparsa dell'ex presidente del Consiglio. Franceschini: "Un grande della Repubblica". Salvini: "Al di là delle diverse opi ...
Thursday, May 26 - 8:08am E' morto Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della Dc Italy - Redazione Repubblica.it Aveva 94 anni, è stato l'uomo più potente d'Italia. Eletto per la prima volta alla Camera nel 1963 vi rimase per trent'anni di fila ...
Thursday, May 26 - 12:10am Balneari, Palazzo Chigi non arretra. C'è il rischio di infrazione Ue Italy - Redazione Repubblica.it Il premier Mario Draghi aveva inserito la questione delle concessioni per le spiagge tra i principi "non negoziabili" ...
Thursday, May 26 - 12:05am Processo Ruby Ter, Berlusconi rivede i fantasmi: "Vogliono fermarmi come nel 1994" Italy - Redazione Repubblica.it Il Cavaliere dopo la richiesta di condanna a 6 anni dei giudici di Milano. "L'ennesima persecuzione giudiziaria" ...
Thursday, May 26 - 12:01am Franco Maresco: "Macché ritorno, la mafia non è mai uscita dalla politica siciliana" Italy - Redazione Repubblica.it Intervista al regista palermitano dopo le accuse di Maria Falcone al candidato sindaco di centrodestra Lagalla: "Cuffaro e Dell'Utri? L'illusione è che in tutti questi anni ci ...
Wednesday, May 25 - 10:22pm Balneari, è di nuovo scontro sui rimborsi a chi perde le gare: corsa contro il tempo per l'intesa. Torna l'ipotesi fiducia Italy - Redazione Repubblica.it Braccio di ferro tra governo e partiti sull'ammontare degli indennizzi: FI e Lega premono per un risarcimento più alto. Il nodo è valore "residuo" calcolato per i risarcimenti ...
Wednesday, May 25 - 9:48pm Mario Draghi a Milano: "Proteggiamo i fondi del Pnrr dalle mafie". E sul gas: "Non dobbiamo più essere sottomessi alla Russia" Italy - Redazione Repubblica.it Il presidente del Consiglio ha partecipato a una mostra dedicata al 30esimo anniversario della Direzione investigativa antimafia con Maria Falcone. In serata alla Bocconi per l ...
Wednesday, May 25 - 9:11pm Balneari, salta l'intesa. Una notte per mediare, domani il voto in commissione. Torna l'ipotesi fiducia Italy - Redazione Repubblica.it Corsa contro il tempo, c'è il rischio che il governo decida di mettere la fiducia. Il nodo è valore "residuo" calcolato per gli indennizzi nei confronti di chi non otterrà il r ...